… e sopra
il tavolo, nel mezzo
dell’estate,
il pomodoro,
astro della terra,
stella ricorrente
e feconda (…)
ci offre
il dono
del suo colore focoso
e la totalità della sua freschezza.
(Ode al pomodoro di Pablo Neruda)
Viva l’estate coi suoi colori e i suoi profumi, viva l’estate che ci porta in tavola una varietà di frutta e verdura deliziosa. Il frutto estivo della terra per eccellenza è il pomodoro, così ho pensato di proporti una ricetta davvero semplicissima, ma tanto gustosa, la ricetta della zuppa di pomodoro.
Ricetta della zuppa di pomodoro
Per: 4 persone
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Costo: bassissimo
Ingredienti
1,5 kg di Pomodori
1 spicchio di Aglio
10 foglie di Basilico
Sale fino q.b.
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
Preparazione
Per cominciare, lava i pomodori, asciugali e con l’aiuto di un coltellino elimina il picciolo. Taglia a metà i pomodori ed elimina i semi e il succo all’interno. Una volta puliti tutti, riduci in piccoli pezzi.
Scalda un filo di Olio Extra Vergine di Oliva in una capiente casseruola insieme allo spicchio d’aglio sbucciato e dopo un minuto aggiungi i pezzetti di pomodori, mescola di tanto in tanto e lascia insaporire per qualche minuto.
A questo punto aggiungi 5 foglie di basilico, il sale e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti col coperchio.
Una volta trascorso il tempo, elimina l’aglio e le foglie di basilico e con un mixer ad immersione riduci in purea il pomodoro.
Lascia cuocere per altri 25/30 minuti, sempre a fiamma bassa, così da farla asciugare un pò.
Spegni il fuoco e lascia intiepidire la zuppa di pomodoro. Nel caso in cui si presentassero dei residui di pelle di pomodoro, filtra la zuppa prima di servire.
Consiglio
Ti consiglio di servire la zuppa di pomodoro accompagnata da crostini di pane tostati, un filo d’Olio Extra vergine di Oliva e foglie di basilico fresco sminuzzate.
Oppure se preferisci puoi guarnire la zuppa di pomodoro con della panna fresca: basterà versarne un pò sulla zuppa di pomodoro e con un cucchiaio forma una spirale.
Conservazione
Puoi conservare la zuppa di pomodoro in frigorifero per almeno 2 giorni, in alternativa puoi congelare la zuppa in comode vaschette pronte all’uso.
Potrebbe interessarti anche La ricetta dell’avocado toast.