Sto cercando di svuotare la dispensa e con la scusa, ho scoperto la ricetta hummus di fagioli borlotti sul sito vegolosi.it
Questa ricetta è semplicissima, l’unico scoglio per me è stato reperire la salsa tahina, che peraltro si può preparare in casa, segui la ricetta Che cos’è la tahina e come utilizzarla in cucina. Adoro il gusto che regala questa salsa, ormai non posso più farne senza.

Ricetta hummus di fagioli borlotti
Difficoltà: facile
Costo: economico
Porzioni: 4 persone
Tempo: 20 minuti
Ingredienti
240 g di fagioli borlotti lessati
1 rametto rosmarino
1 spicchio d’aglio
50 g di olio extravergine di oliva
1/2 cucchiaino di sale
50 g di salsa tahina
1 limone, il succo
Procedimento
Iniziamo a preparare l’hummus di fagioli borlotti, per prima cosa prendete una padella antiaderente e fate soffriggere con un filo d’olio lo spicchio d’aglio e il rosmarino, tritato finemente.
Trascorsi due minuti, aggiungete i fagioli borlotti lessati e lasciate cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
A questo punto, eliminate l’aglio e trasferite i fagioli soffritti dentro il mixer e aggiungete il sale, la salsa tahina, il succo del limone, l’olio e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea e nel caso risultasse troppo denso, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua tiepida.
Trasferite l’hummus in una ciotola e accompagnatelo con fette di pane tostato, grissini o tortilla chips.
Consigli
Potete aromatizzare l’hummus di fagioli borlotti con un’abbondante grattugiata di noce moscata q.b.
Conservazione
Potete conservare l’hummus per un paio di giorni in frigorifero, in un contenitore chiuso.
Potrebbe interessarti Ricetta super facile: l’hummus di ceci.
